Una domanda comune è: quali tipi di abbonamento si possono condividere tramite Together Price? La risposta breve è: quasi tutti quelli che prevedono account multi-utente o multi-licenza. La piattaforma è nata inizialmente per servizi di streaming video e musicale, ma negli anni ha ampliato il ventaglio a software, piattaforme di gaming, strumenti di produttività, antivirus, VPN e molto altro.
Ecco alcune delle categorie di servizi digitali che è possibile condividere e alcuni esempi concreti per ciascuna:
Streaming video (Film e Serie TV): Netflix (piano Standard/Premium, inclusi i nuovi Extra), Disney+ (Account Premium con profili, inlcusi Extra), Amazon Prime Video (account Prime con profili aggiuntivi), Hulu, HBO Max (dove disponibile), NOW TV, Paramount+, Apple TV+, Infinity+, ecc. Queste piattaforme di solito permettono accessi multipli contemporanei su più dispositivi, spesso pensati per la famiglia, e Together Price consente di sfruttare appieno questi posti riducendo il costo per ciascuno.
Streaming musicale: Apple Music Family, Amazon Music Unlimited Family, Tidal Family, YouTube Music Premium (incluso in YouTube Premium family plan). I servizi musicali spesso permettono 6 account membri nel piano famiglia e Together Price è un ottimo modo per trovare altri 5 utenti e dividere la spesa. Alcuni servizi come Apple Music inviano inviti tramite Apple ID, altri come Amazon Music generano link di invito; la piattaforma può gestire entrambi i casi (anche qui la chat torna utile per scambiare le informazioni necessarie come email associate).
Gaming online e piattaforme videoludiche: abbonamenti come Nintendo Switch Online (piano Family fino a 8 account).
Software e produttività: questa categoria è in forte crescita. Comprende ad esempio Microsoft 365 Family (ex Office 365), che consente 6 utenti; Google One piani famiglia (spazio cloud condiviso), Dropbox Family, servizi di archiviazione cloud simili, Adobe Creative Cloud piani Team o famiglia (Adobe ha piani multi-licenza per famiglie in alcuni prodotti), antivirus e VPN come Surfshark (che offre accessi multipli illimitati), NordVPN (più dispositivi in contemporanea), ExpressVPN, 1Password Family (gestore password), Duolingo Super ecc.. In generale, qualsiasi servizio digitale che ufficialmente consenta l’utilizzo da parte di più persone può essere condiviso su Together Price.
Altri servizi: la lista è virtualmente infinita e in costante aggiornamento. Ci sono abbonamenti educational, servizi di lettura o news (Kindle Unlimited, Audible), servizi di benessere o lifestyle (alcune app di fitness o meditazione hanno piani famiglia). Sul sito di Together Price è presente una sezione “Servizi Condivisibili” o “Abbonamenti Condivisi” dove sono elencati i principali brand supportati. Attualmente, Together Price in Italia supporta direttamente oltre 80 servizi differenti con nome e categoria, e il numero cresce man mano che vengono aggiunti nuovi piani condivisibili. Se un servizio non è ufficialmente in elenco ma tu e un gruppo di persone volete condividere il suo costo, potete usare la già citata modalità gruppo personalizzato – assicurandovi solo che non vi sia nulla nei Termini di quel servizio che lo vieti espressamente.
In tutti i casi, rimane importante verificare le condizioni d’uso del servizio specifico prima di condividerlo, per assicurarsi di non infrangerle. Ad esempio, Netflix ora permette condivisioni solo tra persone dello stesso nucleo domestico, ma offre i profili Extra a pagamento per aggiungere utenti esterni: Together Price supporta pienamente i gruppi Netflix con Extra, in cui l’Admin indica quanti Extra ha attivato e divide il costo con i Joiner esterni. L’Admin Netflix dovrà poi aggiungere il Joiner come “Extra member” tramite l’email Netflix del Joiner. La piattaforma fornisce assistenza e guide specifiche per casi come questo (sul blog di Together Price ci sono articoli dedicati, ad esempio "Condividere Netflix + Extra legalmente"). Lo stesso vale per Disney+ che seguendo le orme di Netflix ha integrato gli utenti extra; Together Price è uno strumento per facilitare la condivisione, non per aggirare controlli. Finché vi muovete entro i confini, potrete godere di sconti notevoli in modo legittimo.
Per scoprire tutti i servizi disponibili si può consultare il sito ufficiale di Together Price: entra nel network e verifica se è disponibile un gruppo del servizio che vuoi utilizzare. La piattaforma copre la maggior parte degli abbonamenti consumer multi-utente oggi in commercio, e probabilmente continuerà ad aggiungerne di nuovi man mano che ne emergono.