Se non hai un abbonamento tuo ma vuoi entrare in quello di qualcun altro per risparmiare, utilizzerai Together Price come Joiner. Il processo è molto semplice:

  1. Registrati o accedi a Together Price: Dovrai inserire i tuoi dati personali di base e soprattutto aggiungere un metodo di pagamento valido (carta di credito/debito abilitata ai pagamenti online, anche prepagata tipo Postepay, oppure alcune carte digitali). L’aggiunta della carta avviene tramite il sistema di pagamento sicuro di Together Price (Stripe) e serve a consentire i pagamenti automatici delle quote agli Admin. Non ti verrà addebitato nulla al momento dell’aggiunta; pagherai solo quando effettivamente ti unirai a un gruppo e successivamente per i rinnovi mensili. Potrai anche verificare il tuo numero di telefono e completare il profilo per aumentare la tua affidabilità (facoltativo ma consigliato, come vedremo per il Trust).

  2. Trova un gruppo adatto: una volta pronto, puoi cercare i gruppi di condivisione disponibili per il servizio che ti interessa. Together Price offre diverse modalità per trovare un gruppo:

    • Puoi navigare per categoria di servizio (es. nella sezione Streaming TV troverai gruppi Netflix, Disney+, Amazon Prime Video...; in Musica vedrai Spotify, Apple Music...; in Software troverai Office 365, antivirus, ecc.).

    • Puoi usare la barra di ricerca in cima alla pagina per digitare il nome del servizio (es. “Netflix”) e vedere tutti i gruppi pubblici corrispondenti disponibili.


    • Ogni gruppo mostrato avrà alcune info: nome del servizio, breve descrizione, quanti posti liberi ci sono, il prezzo della quota per Joiner, il nome (o nickname) dell’Admin e il suo punteggio Trust. Puoi cliccare sul gruppo per vederne i dettagli completi e, se vuoi unirti, inviare la richiesta. Troverai anche una l’icona della chiave, se è verde significa che le credenziali sono già state inserite e verificate da un’altro utente.

    • NB: Se conosci già un Admin o ti ha invitato personalmente, potrebbe averti dato un link di invito privato. In tal caso, ti basta aprire quel link (previo login a Together Price) per accedere direttamente alla pagina del gruppo privato e fare richiesta di unirti (o in alcuni casi potresti entrare automaticamente, se il link è riservato e l’Admin ti ha pre-autorizzato).

  3. Invia la richiesta di partecipazione: quando hai trovato un gruppo pubblico che ti interessa, clicca sul pulsante “Unisciti” (o “Join”) nella pagina del gruppo. L’Admin del gruppo riceverà la notifica e potrà accettare o rifiutare la tua adesione. Se il gruppo è privato con link, in genere l’approvazione è automatica o l’Admin ha già deciso di invitarti, quindi l’ingresso sarà immediato. In ogni caso, non verrà effettuato alcun pagamento finché l’Admin non accetta la tua richiesta. Puoi monitorare le richieste inviate dalla sezione “Le mie richieste” del tuo account.

  4. Effettua il pagamento della quota: una volta che l’Admin approva la tua richiesta, diventi ufficialmente membro (Joiner) di quel gruppo. A questo punto la piattaforma ti chiederà di pagare la quota stabilita per entrare. L’importo dovuto ti verrà mostrato chiaramente: di solito è pari alla frazione del costo dell’abbonamento + una piccola commissione di servizio (circa €1,99) che Together Price applica per la gestione (questa commissione è già inclusa nel totale visualizzato). Ad esempio, se l’Admin ha fissato una quota di €3,00 al mese a persona, potresti vedere €4,99 come totale (di cui €3 vanno all’Admin e €1,99 a Together Price). Una volta completato il pagamento iniziale, la condivisione è attiva: l’Admin riceverà conferma e tu vedrai comparire il gruppo nella tua sezione “I Miei Gruppi > A cui partecipo”.

  5. Inizia ad usare il servizio condiviso: dopo il pagamento, dovresti ricevere dall’Admin tutte le istruzioni per accedere al servizio condiviso. Spesso l’Admin avrà inserito le credenziali nell’area TPassword del gruppo, che rende disponibili username/password in modo sicuro ai Joiner autorizzati. Se presente, troverai un’icona di chiave accanto al gruppo: cliccandola potrai vedere (e copiare) le credenziali di accesso del servizio condiviso. In alternativa, l’Admin potrebbe contattarti tramite la chat interna del gruppo o altri canali (email, telefono se fornito) per darti l’accesso. Ad esempio, per Netflix ti richiederà la mail per l’attivazione dell’acocunt extra; per Amazon Music potrebbe aggiungere il tuo profilo al suo piano tramite invio di un link, ecc. Da questo momento puoi utilizzare il servizio come un normale abbonato. Nota: assicurati di rispettare le eventuali regole del servizio (es. non cambiare password senza accordo, non usare più dispositivi di quelli consentiti, ecc.) per mantenere un buon rapporto con l’Admin e gli altri partecipanti.

  6. Pagamenti mensili ricorrenti: Together Price semplifica la gestione futura dei pagamenti. Se la condivisione prosegue, ogni mese dovrai pagare la tua quota all’Admin. Il pagamento avverà in automatico. Se il pagamento non dovesse avvenire in automatico, ti verrà notificato via mail. 

  7. Comunicazione e supporto nel gruppo: in caso di dubbi, problemi tecnici o accordi da prendere (es. “quando cambi la password Netflix avvisami”), puoi utilizzare la chat privata del gruppo per comunicare con l’Admin e gli altri Joiner. È sempre buona norma mantenere un dialogo aperto e cordiale. La chat è comoda anche per segnalare all’Admin se ad esempio l’accesso non funziona più, così da risolvere velocemente.

Uscire da un gruppo (disdetta da Joiner): se per qualsiasi motivo decidi di abbandonare la condivisione, puoi farlo in qualsiasi momento prima del prossimo rinnovo. Basta andare nella sezione “I Miei Gruppi > A cui partecipo”, selezionare il gruppo da cui vuoi uscire, cliccare sull’opzione “Esci dal gruppo” (di solito accessibile tramite un menu con tre puntini o un pulsante dedicato) e confermare. Così facendo, non ti verranno più addebitate le quote future e l’Admin sarà informato che hai lasciato il gruppo. Naturalmente potrai continuare a utilizzare il servizio fino alla fine del periodo già pagato, dopodiché perderai l’accesso (l’Admin probabilmente cambierà la password o rimuoverà il tuo account dal suo piano alla scadenza). Uscire a metà periodo non comporta rimborso della mensilità in corso – hai semplicemente il vantaggio di non pagare i mesi successivi. Se invece hai la necessità di interrompere immediatamente perché non stai ricevendo ciò per cui hai pagato (ad es. l’Admin ha revocato l’accesso prima del termine), puoi fare richiesta di rimborso come spiegato nella sezione successiva. Non ci sono vincoli di permanenza in alcun gruppo.